• 9:30 - 12:30 | 15:30 - 18:30

logo mini

Chiamaci

+39 0125 789773

Apertura al Pubblico

Lunedì - Venerdì
9:30 - 12:30|15:30 - 18:30

Facci Visita

Via Baldissero, 21
Vidracco (TO)

Festival la "Città Olistica" Roma 2009

Stampa Email

"Emergenza ambientale e recessione economica:
le proposte delle associazioni di promozione sociale
e degli ecovillaggi per costruire un mondo sostenibile"

Il Festival si svolgerà il 12 e 13 settembre 2009 a Roma
presso la "Città dell'Altra Economia"

 

sito_2

Festival "La Città Olistica" Roma 2009
evento organizzato in collaborazione con Conacreis Lazio e Conacreis Umbria

Questo evento nasce come momento d'incontro tra diverse esperienze che hanno in comune l'interesse per la ricerca e l'applicazione di stili di vita sostenibili, le discipline olistiche come strumento per il mantenimento ed il miglioramento della salute, la non violenza, il consumo responsabile, la ricerca etica ed interiore. L'obiettivo è quello di rendere disponibile a tutti coloro che lo desiderano il patrimonio di esperienze maturate nell'ambito degli ecovillaggi e delle associazioni di promozione sociale, sotto forma di workshop, conferenze, ed all'interno di dibattiti.

In un momento di grande crisi ambientale e di valori umani come quello che stiamo attraversando, molte persone e gruppi sono attivi nella sperimentazione di forme di aggregazione sociale e di tecnologie adatte a ristabilire un rapporto armonico dell'essere umano con se stesso e con l'ambiente.
Alcuni di essi interverranno durante il Festival portando le loro esperienze e le loro proposte per un vivere sostenibile.

Diverse le iniziative in programma:
workshop, dibattiti, conferenze, spettacoli, mostre, punto di acquisto prodotti naturali, animazione per bambini.

Durante i due giorni avranno luogo inoltre tre tavole rotonde con la partecipazione di ricercatori ed esperti delle tematiche trattate.

Tavole rotonde:

Esperienze di vita in comune per un vivere sostenibile
-Ecovillaggi e cohousing.

Sviluppo delle economie locali e agricoltura biologica
-Perché la coltivazione biologica, come e perché costruire un gruppo d'acquisto.

Discipline olistiche
-Sistemi naturali antichi e moderni per il mantenimento della salute: secondo quali principi funzionano e su quali patologie e squilibri è possibile intervenire attraverso essi?

Creativi Culturali per un mondo più etico e consapevole
- Persone sul cammino della crescita personale e spirituale, della pace, della ecosostenibilità, dell'economia etica, della qualità della vita, delle medicine olistiche e dell'alimentazione biologica. Quante sono, cosa vogliono e come possono "creare" assieme una nuova cultura che favorisca lo sviluppo armonico dell'essere umano e del pianeta.

Workshop e conferenze: aperti al pubblico, permetteranno a chi lo desidera, di sperimentare e di approfondire la conoscenza di varie tematiche e discipline, tra le quali: permacoltura, sistemi di riciclaggio, risparmio energetico, bioedilizia, alimentazione per l'equilibrio psicofisico, comunicazione non violenta, costellazioni familiari, yoga, shiatsu, meditazione, training autogeno, tecniche psicocorporee....

Relatori:
Hanno già confermato la loro presenza, in qualità di relatori all'interno delle tavole rotonde:

Ervin Laszlo (già candidato Nobel per la Pace, filosofo della scienza, teorico dei sistemi ), Enrico Cheli (sociologo, psicologo, docente universitario e studioso dei "Creativi Culturali"), Nitamo Federico Montecucco (ricercatore in neuropsicologia, presidente del Club di Budapest Italia), Donatella Caramia (neuropsicologa, Univ. Tor Vergata Roma), Alfredo Camozzi (presidente Rete Italiana Ecovillaggi), Antonio Bernini (Elfo Frassino - presidente Conacreis), Manuela Pompas (giornalista, scrittrice, ipnologa), Giancarlo Fiorucci (medico, direttore di strutture sanitarie, scrittore), Umberto Carmignani (artista e ricercatore spirituale, maestro Reiki), Vittoria Fornari (ricercatrice, scrittrice e insegnante), Nello Mangiameli (ricercatore, fondatore della Sigmasofia), Roberto Sparagio (Coboldo Melo, giornalista), Narya Tosetto (direttore relazioni esterne Comunità di Ananda), Annalisa Gallucci (AIAB- Ass.ne Italiana Agricoltura Biologica), Isabel Torres (responsabile stampa dell'Organizzazione di volontariato "Mondo senza guerra"), Martina Grosse Burlage (Macaco Tamerice - vice presidente del GEN - Global Ecovillage Network), Fabio Pinzi (esperto in permacultura), Susy Pirinei (presidente ass.ne E-Co-Abitare), Flavio Santoro (responsabile LifeGate - Roma), Mauro Masi (bioarchitetto).

Spettacoli:
Musica suonata dalle piante, pianoforte e contact improvvisation (Mila Bacilieri, Francesca Orazi e Simone Vitale)
Moreno Papi (musicista e musicoterapeuta) e Roberto Zanisi (strumenti acustici)
Coro della Fratellanza Mondiale di Ananda

Location: Città del'Altra Economia - Largo Dino Frisullo, ex mattatoio, Testaccio, Roma.
La Città dell'Altra Economia è uno dei primi spazi in Europa interamente dedicato a quelle pratiche economiche che si caratterizzano per l'utilizzo di processi a basso impatto ambientale, che garantiscono un'equa distribuzione del valore e che mettono al centro le persone e l'ambiente. 3.500 metri quadrati di esposizione, vendita, eventi e incontri per la promozione dell'altra economia: agricoltura biologica, commercio equo e solidale, energie rinnovabili, turismo responsabile, finanza etica, comunicazione aperta, bioequobar, bioequoristorante.
Per informazioni consultare il sito: www.cittadellaltraeconomia.org

Durante il Festival sarà attivo un padiglione gastronomico con cibi biologici, provenienti dal commercio equo e solidale.

La finalità del Festival "La Città Olistica" è quella di far conoscere e collegare tra loro le realtà che operano nel nostro Paese, con l'obiettivo di dare forma ad una "rete delle reti", che possa creare sinergie e dare più forza al lavoro di tutti per la costruzione di un mondo migliore.

Per info:
Segreteria Nazionale Conacreis
tel 0125 789 773
fax 0125 789 800
www.conacreis.it


PROGRAMMA

Sabato 12 settembre
ore 10,00 - 20,00
apertura Festival con workshop, conferenze e stand aperti al pubblico ed inaugurazione mostre
ore 13,00 - 15,00
apertura del Ristorante Biologico
ore 16,00
Tavola rotonda
Discipline Olistiche: sistemi naturali antichi e moderni per il mantenimento della salute. Secondo quali principi funzionano e su quali patologie e squilibri è possibile intervenire attraverso questi sistemi?
intervengono: Donatella Caramia, Giancarlo Fiorucci, Manuela Pompas, Vittoria Fornari, Umberto Carmignani, Nello Mangiameli

intermezzo con Coro della Fratellanza Mondiale di Ananda

ore 18,30
Tavola rotonda
Creativi Culturali: panoramica sul mondo, in continua espansione, costituito da quelle persone che operano spontaneamente ed attivamente per "creare" una nuova cultura, basata su valori etici e su stili di vita che sostengano il benessere dell'essere umano e del pianeta.
intervengono: Ervin Laszlo, Enrico Cheli, Elfo Frassino, Isabel Torres, Nitamo Montecucco, Nandini Valeria Cerri

ore 20,30
spettacolo musicale
Moreno Papi (didjeridoo e canto armonico) e Roberto Zanisi (strumenti acustici)

ore 21,30
spettacolo musicale:
"UNO" di contact improvvisation e musica suonata dalle piante con Mila Bacilieri, Francesca Orazi e Simone Vitale

Domenica 13 settembre
ore 10,00 - 20,00
workshop, conferenze e stand aperti al pubblico;

ore 13,00 - 15,00

apertura del Ristorante Biologico

ore 16,00

Tavola rotonda
Esperienze di vita in comune per un vivere sostenibile: Ecovillaggi e Cohousing
intervengono: Alfredo Camozzi, Elfo Frassino, Narya Tosetto, Umberto Carmignani, Macaco Tamerice, Susy Pirinei, Flavio Santoro

ore 18,30

Tavola rotonda
Sviluppo delle economie locali e agricoltura biologica :
perché la coltivazione biologica, come e perché costruire un gruppo d'acquisto.

intervengono: Roberto Sparagio, Oliver Graf, Annalisa Gallucci, Fabio Pinzi

PROGRAMMA WORSHOP E CONFERENZE

SABATO 12 settembre 2009

Orario workshop e conferenze:
10,00-11,00 workshop
"Forza Interiore, il fondamento di una Città Olistica" a cura di Ass.ne Brahma Kumaris onlus

10,00-11,00 conferenza
"Lavaggio Emozionale" a cura di Ass.ne Ecole

11,00-12,00 workshop
"Training Autogeno" a cura di Sara Ascoli

11,00-12,00 conferenza
"Metafisica del successo" a cura di Triveni Ass.ne Ananda

12,00-13,00 workshop
"Lavaggio Emozionale: un viaggio attraverso le nostre emozioni" a cura di Ass.ne Ecole

12,00-13,00 documento filmato
"Olos Evolution" regia di Nitamo Montecucco

pausa pranzo

15,00-16,00 workshop
"I centri dell'intelligenza nell'Enneagramma" a cura di Maura Amelia Bonanno

16,00-17,00 workshop
Meditazione di Osho a cura dell'Ass.ne Osho Miasto

17,00-18,00 workshop
"Danza spontanea" a cura di Marina Francesconi dell'Ass.ne Il Cerchio delle Conchiglie

18,00-19,00 workshop
"Costellazioni familiari" a cura di Umberto Carmignani dell'Ass.ne La Città della Luce

19,00-20,00 workshop
"Presentazione della via di conoscenza Sigmasofia" a cura dell'Ass.ne Sigmasofia


DOMENICA 13 settembre 2009

Orario workshop e conferenze:
10,00-11,00 workshop
"Creatività Olistica: Attore per un giorno, per la vita" a cura dell'Ass.ne Il Divenire

10,00-11,00 conferenza
Presentazione della Federazione di Damanhur con Macaco Tamerice

11,00-12,00 workshop
"Risveglio giocoso del corpo" a cura di Maura Amelia Bonanno


11,00-12,00 conferenza
Presentazione del libro La Bioetica Autopoietica di Nello Mangiameli

12,00-13,00 workshop
Ananda Yoga per una vita di successo a cura di Triveni Ass.ne Ananda

12,00-13,00 conferenza
"Risveglio di Coscienza : la via del cuore" a cura di Manuela Pompas

BREAK

15,00-16,00 workshop
Vishwa Nirmala Dharma

15,00-16,00 conferenza
"Architettura sostenibile: il recupero ecologico delle periferie" a cura di Mauro Masi

16,00-17,00 workshop
"Psichomagia e Psichofiabe" a cura di Paola Biato dell'Ass.ne Il Cerchio delle Conchiglie

17,00-18,00 workshop
Sigmasofia ecologica a cura dell'Ass.ne Sigmasofia

18,00-19,00 workshop
Lezioni Yoga con Tyler

Link Amici


logoolisticmap-mini
logorenudo-min
Logo Finethic

© 2016 - 2018 CO.N.A.C.R.E.I.S.

Utilizziamo i cookies tecnici per assicurarti la migliore esperienza di navigazione e cookies di terze parti per ottimizzare le funzionalità del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies sul tuo dispositivo. Puoi modificare in qualunque momento le tue preferenze. Visualizza la Privacy policy