• 9:30 - 12:30 | 15:30 - 18:30

logo mini

Chiamaci

+39 0125 789773

Apertura al Pubblico

Lunedì - Venerdì
9:30 - 12:30|15:30 - 18:30

Facci Visita

Via Baldissero, 21
Vidracco (TO)

2° Convegno Regionale Conacreis Lombardia, domenica 25 novembre a Milano.

Stampa Email

Famiglie Consapevoli: genitori e figli impegnati a costruire il proprio futuro. Fra tradizione e cambiamento.
Auditorium del Centro Scolastico Omnicomprensivo Gallaratese, via Natta 11.

Il secondo Convegno Olistico del Conacreis Lombardia prende le mosse dal successo e dai buoni risultati ottenuti con il primo Convegno, che aveva per tema il ruolo dell’Associazionismo di Promozione Sociale a contatto col territorio e che, organizzato nel gennaio di quest'anno con il Patrocinio della Regione Lombardia, ha visto la partecipazione di più di 300 persone, 30 relatori, decine di associazioni e rappresentanti della stampa, dell'editoria, della politica e delle istituzioni locali.


A questo secondo appuntamento, dal tema decisamente monografico (la famiglia e la genitorialità), interverranno autorevoli relatori del mondo olistico, della ricerca interiore, della solidarietà familiare, della scienza e della politica.

Nel corso dei lavori si affronterà il tema della famiglia sotto diversi aspetti (sociologico, psicologico, olistico, educativo e formativo, di prevenzione, economico, legale) e, tra le altre cose, sarà illustrato il progetto, elaborato dal Conacreis regionale, che ha per obiettivo la formazione dei genitori e degli altri componenti il nucleo familiare alla consapevolezza del corpo, della mente e della coscienza attraverso l’utilizzo delle metodiche e delle tecniche tipiche del mondo delle discipline bio naturali e del benessere. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Lombardia tramite l’ASL di Varese a seguito del bando indetto ai sensi della legge regionale 23/1999 (“Politiche regionali per la famiglia”) e ha visto impegnate, per la predisposizione dei moduli formativi e per la presentazione degli stessi alla pubblica amministrazione, ben tre associazioni del circuito lombardo del Conacreis.

Il Convegno sarà anche l’occasione per presentare interessanti esperienze di solidarietà familiare sia in ambito cittadino (condomini solidali) sia strettamente comunitario; a questo proposito si parlerà anche di proposte di legge che si prefiggono il riconoscimento, nel nostro ordinamento giuridico, delle comunità di vita, di lavoro e di solidarietà familiare.



Più in generale, gli OBIETTIVI DEL CONVEGNO sono:

1. Continuare l'opera, iniziata con il primo Convegno, di emersione culturale dei valori e delle risorse appartenenti al mondo della ricerca interiore: risorse che, attraverso lo sviluppo della coscienza umana, sono in grado di contribuire significativamente alla realizzazione di un mondo migliore.

2. Tenere vivo il confronto fra le associazioni di promozione sociale per la ricerca interiore, il mondo politico-istituzionale e quello della scienza, alla ricerca di terreni comuni di confronto e di cooperazione destinati a individuare, nell'interesse di tutti i cittadini, soluzioni concrete ai maggiori problemi sociali ed economici del nostro tempo.

3. Promuovere fattivamente un laboratorio di proposte utili a far crescere l'individuo e la società all'insegna dei valori di Etica, Responsabilità, Giustizia, e sviluppo della Coscienza.

Per avere informazioni, iscriversi o prenotare uno spazio espositivo scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare al numero 02/890.58.485.



Scarica il comunicato stampa, il programma e i moduli di adesione.

Attachments:
FileFile size
Download this file (mag000283001.pdf)mag000283001.pdf318 kB
Download this file (mag000283003.pdf)mag000283003.pdf1050 kB
Download this file (mag000283004.pdf)mag000283004.pdf126 kB
Download this file (mag000283005.pdf)mag000283005.pdf123 kB

Link Amici


logoolisticmap-mini
logorenudo-min
Logo Finethic

© 2016 - 2018 CO.N.A.C.R.E.I.S.

Utilizziamo i cookies tecnici per assicurarti la migliore esperienza di navigazione e cookies di terze parti per ottimizzare le funzionalità del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies sul tuo dispositivo. Puoi modificare in qualunque momento le tue preferenze. Visualizza la Privacy policy