COMUNICATO STAMPA
Sabato 3 marzo 2007 presso il Centro Congressi A.Olivetti - Damanhur CREA - Vidracco (TO) alle ore 9.00 si svolgerà il Congresso dal titolo: UNA SCUOLA OLISTICA PER LE DISCIPLINE DEL BENESSERE Come, quando e perché usare le Medicine non Convenzionali e le Discipline del Benessere.
Finalità del Convegno è fare chiarezza nei confronti delle Medicine non Convenzionali (MnC) e delle Discipline del benessere (DdB): un fenomeno che ha preso dimensioni tali da sfuggire al controllo delle Autorità sanitarie.
Per MnC si intende un vasto gruppo di pratiche aventi come fine il benessere globale dell'individuo, il mantenimento della salute o il ripristino della stessa attraverso l'utilizzo di mezzi differenti rispetto alla medicina scientifica attuale. Tali pratiche si ispirano a volte a tradizioni terapeutiche consolidate dall'uso empirico in migliaia o centinaia di anni (medicina tradizionale cinese, fitoterapia, omeopatia, medicina manuale), o possono essere di origine più recente e meno sperimentata. Possono essere praticate da laureati in medicina e chirurgia (e si parla propriamente di MnC) o da operatori non sanitari (ed in questo caso definite Discipline del Benessere o Discipline Bionaturali).
Si manifesta dunque la necessità di informare correttamente gli utenti, facendo le dovute distinzioni, di definirne l’erogabilità tramite apposite leggi regionali, e di creare scuole che ne formino in maniera adeguata gli operatori attraverso la qualificazione dei docenti, una durata dei Corsi adeguata alle direttive europee, una completezza e complessità delle materie di studio, come si prefigge la Scuola Olistica nazionale, proposta da Conacreis.
Fra i relatori, medici, politici e operatori di Discipline del Benessere, affronteranno quindi la tematica da più punti vista.